• Deliziosi crocchè di patate, farciti con Burrata e Capocollo, fritti nel miglior olio di arachidi.
  • Tipologia / Stile: Session Ipa Fermentazione: Alta Colore: Giallo Paglierino Gradazione: 4,5 % Grad. Alc. D'’ispirazione anglo-americana, Jimmy Pale è una birra leggera ma dall’aroma molto intenso. L’abbondante utilizzo di luppoli americani Centennial, Simcoe e Cascade, le conferisce un deciso gusto amaro e una piacevole intensità olfattiva. Facilissima da bere ma senza la rinuncia a quel carattere che solo un abbondante luppolatura sa regalare.
  • Tipologia / Stile: Red Ale Fermentazione: Alta Colore: Rosso Carico Gradazione: 5,7 % Grad. Alc. Birra dell'anno 2023, Rivisitazione in chiave moderna di una tradizionale rossa inglese. Il complesso bland di malti tostati e caramellati e il moderato grado alcolico donano alla birra un profilo aromatico ampio ed originale e una facilità di bevuta fedelissima al suo stile. Aromi di frutta secca e rossa, pane integrale e tostato, cioccolato e biscotto. Amabile in entrata lascia graduatamene spazio a un amaro elegante morbido ed abboccato.
  • con sbriciolata di biscotti pan di stelle, crema cheesecake e nutella
  • Delicato pecorino ricoperto da una croccante panatura.
  • Waffle belga, con nutella, granella di nocciole e Kinder Bueno.
  • Fior di Zucca Burger

    11,0022,00
    Tenero hamburger fatto a mano con carne selezionata, servito in panino artigianale al carbone vegetale con fiori di zucca in pastella, stracciata di bufala campana DOP, radicchio, maionese e granella di noci.
  • La sorella della birra “L’Una” gli aspetti che le differenziano sono davvero pochi e i principali sono i tipi di malti utilizzati. Questa birra viene strutturata dal Cara aroma e dal Chocolate (due varietà di malto). Birra ad alta fermentazione, aromatizzata con zucchero candito, scorza d’arancio e coriandolo ma arricchita nel colore e nelle sfumature (sia aromatiche che gustative) dall’ uso di malti scuri. Appare con un bel colore rosso ambrato con evidenti riflessi arancio , leggermente torbida. La schiuma è di un gradevole color nocciola abbondante e di notevole durata. All’ olfatto la scorza d’arancia è molto evidente, anche il luppolo fa la sua parte donando note tostate ma dolci. In bocca i sapori variano di poco con la grande differenza di un amarezza sfumata iniziale. Tipologia / Stile: Belgian Amber Ale Fermentazione: Alta fermentazione Colore: Ambrata Gradazione: 6,4 % Alc. Nazione: ITALIA - Regione Abruzzo
  • Creato per rendere omaggio al paesaggio e al mare selvaggio di Skye, è un single malt dal carattere vivace prodotto dalla più antica distilleria dell'isola e maturato in botti refill e tostate. Ha ricevuto la Medaglia d'Oro all'International Wine and Spirits Competition 2015. Con esplosioni di agrumi freschi e dolcezza di fondo, Skye viene maturato in una combinazione di refill e botti di rovere americano tostato per una maggiore profondità di sapore. Talisker Skye ha un tocco di salata brezza marina, fumo leggero e pepe bianco con note di agrumi, mango e frutta secca, è un single malt che gli appassionati devono provare. Fondato dagli intrepidi fratelli MacAskill nel 1830, Talisker è un whisky per avventurieri, che amano il contatto con la natura.
  • Rum Kraken

    5,00
    The Kraken è un blend di rum speziato ottenuto dalla fermentazione della canna da zucchero originaria delle Isole Vergini, a cui viene aggiunto, dopo una maturazione in legno di quercia di 12-24 mesi, una miscela segreta di 13 spezie. Si presenta dal colore molto scuro, quasi inchiostro, e dal deciso sentore speziato, che si apre successivamente in modo molto morbido alla presenza di zenzero e leggero sentore di liquirizia sul finale. Ha un aroma caramellato, toffee e speziato il gusto è di cannella, vaniglia e noce moscata con un finale speziato e persistente. The Kraken prende il nome dai barili superstiti macchiati dal nero dell’inchiostro del Kraken, dopo che la bestia affondò la nave che li stava trasportando.
  • Servito con contorno di insalata coleslaw e patate fritte americane. Il taglio del prodotto si ottiene dalla fesa a cuore, pulita e sgrassata a zero. Il Top Legs viene intenerito con un massaggio in olio e poi affumicato. Grazie a questa particolare lavorazione, il Top legs diventa morbidissimo. La cottura rigorosamente non superiore alla media.
  • Con l’uva glera dei vigneti di nostra proprietà in zona collinare del Montello e l’uva di Pinot Nero che acquistiamo, nasce il nostro Prosecco Doc Rosè Brut Spumante Millesimato. Ha colore rosa antico chiaro, con sfumate tonalità verso il rosa corallo ed una infinità di bollicine. Al naso ai sentori tipici della Glera, si aggiungono piccoli frutti rossi, quasi una fragolina di bosco, melograno, uva spina e salvia. Evolvono poi verso un sentore di confetto e petali di rosa. Tutto molto delicato ed elegante. In bocca è fresco e armonico, con una ottima sapidità. Sfumate sensazioni di astringenza che donano una lunga persistenza. Completa una buona struttura. Ed un palato fresco. È un vino elegante che invita a berlo. NAZIONE: Italia REGIONE: Veneto GRADI: 11,5%

Carrello

Torna in cima