-
Tenero hamburger fatto a mano con carne selezionata, servito in panino artigianale all'olio con parmigiana di melanzane homemade con provola affumicata campana su letto di valeriana e fonduta di grana padano.
-
Dal vitigno abruzzese più tipico, che dà i migliori risultati sui versanti collinari ben soleggiati, vengono selezionate uve raccolte a mano da cui si ottiene un Montepulciano d'Abruzzo vinificato a temperatura controllata e con una attenta macerazione con le bucce. Rosso rubino intenso, al naso persistente con sentori di frutta rossa matura, confettura e leggere note di cannella e vaniglia. Al Palato rimane equilibrato e armonico con una vena tannica piacevole. Nazione: Italia Regione Abruzzo - Zona di Produzione Vasto, Scerni, Pollutri, Casalbordino (CH) Gradi: 13%
-
Birra d'ispirazione belga, in stile Blanche, da cui il nome. Nel rispetto dello stile si impiegano frumento non maltato, avena, buccia d'arancia e coriandolo. Caratterizzata dall'utilizzo della menta piperita di un produttore locale, talmente caratterizzante che costringe il birraio ad usarlo con moderazione, e del miele abruzzese di produzione locale. I sentori di menta sono facilmente distinguibili e garantiscono una piacevole sfumatura balsamica. Per questa birra in stile belga sono stati utilizzati luppoli styrian goldings, saaz. Beverina e fresca, perfetta nel periodo estivo. Tipologia / Stile: Blanche Fermentazione: Alta fermentazione Colore: Bianca Gradazione: 4,6 % Alc. Nazione: ITALIA - Regione Abruzzo
-
La sorella della birra “L’Una” gli aspetti che le differenziano sono davvero pochi e i principali sono i tipi di malti utilizzati. Questa birra viene strutturata dal Cara aroma e dal Chocolate (due varietà di malto). Birra ad alta fermentazione, aromatizzata con zucchero candito, scorza d’arancio e coriandolo ma arricchita nel colore e nelle sfumature (sia aromatiche che gustative) dall’ uso di malti scuri. Appare con un bel colore rosso ambrato con evidenti riflessi arancio , leggermente torbida. La schiuma è di un gradevole color nocciola abbondante e di notevole durata. All’ olfatto la scorza d’arancia è molto evidente, anche il luppolo fa la sua parte donando note tostate ma dolci. In bocca i sapori variano di poco con la grande differenza di un amarezza sfumata iniziale. Tipologia / Stile: Belgian Amber Ale Fermentazione: Alta fermentazione Colore: Ambrata Gradazione: 6,4 % Alc. Nazione: ITALIA - Regione Abruzzo
-
Le uve di questo antico vitigno d'Abruzzo vengono raccolte manualmente e vinificate a temperatura controllata. Il vino bianco che se ne ottiene assume per questo un carattere deciso e robusto, con profumo e sapore che ricordano le colline abruzzesi. Di colore: Giallo paglierino brillante, al naso presenta sentori di frutta a polpa gialla e note agrumate. Palato: Buona freschezza e la sapidità si equilibrano con un’ottima struttura, persistenza e morbidezza. Nazione: Italia Regione: Abruzzo - Zona di Produzione Vasto, Scerni, Pollutri (CH) Gradi: 13,5%
-
Con l’uva glera dei vigneti di nostra proprietà in zona collinare del Montello e l’uva di Pinot Nero che acquistiamo, nasce il nostro Prosecco Doc Rosè Brut Spumante Millesimato. Ha colore rosa antico chiaro, con sfumate tonalità verso il rosa corallo ed una infinità di bollicine. Al naso ai sentori tipici della Glera, si aggiungono piccoli frutti rossi, quasi una fragolina di bosco, melograno, uva spina e salvia. Evolvono poi verso un sentore di confetto e petali di rosa. Tutto molto delicato ed elegante. In bocca è fresco e armonico, con una ottima sapidità. Sfumate sensazioni di astringenza che donano una lunga persistenza. Completa una buona struttura. Ed un palato fresco. È un vino elegante che invita a berlo. NAZIONE: Italia REGIONE: Veneto GRADI: 11,5%
-
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore è un vitigno di antichissima origine, addirittura precedente alla colonizzazione dei romani (avvenuta nel II secolo avanti Cristo), ed ha influito notevolmente sugli usi, i costumi, le tradizioni e l’economia delle comunità locali nell’arco di oltre dieci secoli. NAZIONE: Italia REGIONE: Veneto GRADI: 11,5%
-
“PIZZ’ONTA”, mini-pizzette tipiche abruzzesi realizzate homemade, fritte nel miglior olio di arachidi e servite in 2 gusti: salsa di pecorino semi-stagionato in crusca gamberi olio e peperoncino dolce e zest al limone, maionese di polpo con salmone affumicato e mandorle tostate.
-
Tenero hamburger fatto a mano con carne selezionata, servito in panino artigianale con radicchio fresco, insalata coleslaw, provola campana affumicata, bacon
-
Tenero hamburger fatto a mano con carne selezionata, servito in panino artigianale con rucola, crema di pecorino abruzzese semi-stagionato in crusca, salsa e scaglie di tartufo nero estivo e croccante bacon
-
Fermentazione: Alta Grad. Alcolica: 8,1% Colore: Ambrato Gusto: Dolce, aroma maltato e caramellato e luppolato. Tete De Mort Amber è una birra prodotta dal birrificio belga Du Bocq. Si presenta di colore ambrato e cappello di schiuma bianca di buona persistenza. Olfatto intenso di qualità elegante, aromi dolci che richiamano al caramello. Al palato la dolcezza è preponderante rivelando tutta la sua morbidezza con un’esplosione pura di toni maltati. È una birra strutturata ma dalla scorrevolezza estrema con corpo robusto e frizzantezza media. Il finale è asciutto e pulito e lievemente luppolato. Intensità media e buona ricchezza qualitativa dei sapori.
-
Servito con contorno di insalata coleslaw e patate fritte americane. Il taglio del prodotto si ottiene dalla fesa a cuore, pulita e sgrassata a zero. Il Top Legs viene intenerito con un massaggio in olio e poi affumicato. Grazie a questa particolare lavorazione, il Top legs diventa morbidissimo. La cottura rigorosamente non superiore alla media.