-
Il gin tonic è un long drink che si prepara con gin e acqua tonica. Le sue origini risalgono al Settecento ad opera delle Compagnie delle Indie Orientali dell'esercito Inglese. I soldati iniziarono a mescolare la tonica con il chinino, usato per prevenire la malaria, con il distillato, dando vita così al Gin Tonic. Abbiamo selezionato alcuni dei migliori Gin prodotti nel mondo come i Copper Head "Gibson Edition" "The Alchemist", Panda, London n.3, Muankra, Z44, DuIt, Amuerte Green, Ukiyo Yuzu Gin, Caorun, Muma, The Illusionist, Whitley Neill "Parma Violet" "Quince", Citadelle e toniche da miscelare, preparandoti così il cocktail dissetante per eccellenza. Cheers!
-
Dai colli della Val di Sangro, coltivati a tendone, si erigono i vigneti di Cococciola. Un bianco delicato, fresco e floreale, autoctono abruzzese. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Delicato profumo floreale e agrumato. Lunga persistenza, freschezza, armonia tra sapidità e acidità, con finale leggermente amarognolo. Nazione: Italia Regione: Abruzzo Gradi: 13%
-
Dal vitigno abruzzese più tipico, che dà i migliori risultati sui versanti collinari ben soleggiati, vengono selezionate uve raccolte a mano da cui si ottiene un Montepulciano d'Abruzzo vinificato a temperatura controllata e con una attenta macerazione con le bucce per un 12/15 giorni, in seguito viene pressato dolcemente e fatto riposare in botte grande. Successivamente permane in barriques nuove francesi per 2 anni, successivamente affinato per altri 12 mesi in bottiglia. Di colore: rosso intenso. Al naso: potente e di grande personalità. Evoluta ampiezza di profumi fruttati e floreali: frutti di bosco, vaniglia, liquirizia e cannella. Palato: sensazioni corpose di frutta e leggeri toni legnosi; persistenza aromatica. Nazione: Italia Regione Abruzzo - Zona di Produzione Vasto, Scerni, Pollutri (CH) Gradi: 13,5%
-
Fever tree, "L’Albero della Febbre" proviene dal gergo comune con cui viene chiamato l’albero di Cinchona dal quale si estrae il chinino, ingrediente chiave per la produzione della tonica. Fever-Tree si fornisce di chinino in una piantagione della varietà Cinchona Ledgeriana al confine tra la Ruanda e il Congo, che risulta essere il chinino più puro al mondo. - Aromatic nasce da un blend della migliore Angostura dal Sud America con la mitica Tonic Water di Fever, insieme ad un' aggiunta di botaniche quali cardamomo e zenzero, bacche di pimento giamaicane e vaniglia del Madagascar. - Mediterranean nasce da una miscela di oli essenziali di fiori, frutti ed erbe raccolti sulle coste del Mediterraneo con il chinino di altissima qualità degli "alberi della febbre, delicata e floreale grazie al geranio, alla lavanda e al timo del sud della Francia. - Indian creata con una miscela di oli vegetali con acqua di fonte e chinino della più alta qualità degli "alberi della febbre" delle colline orientali della Repubblica Democratica del Congo. Quando la bevi ti lascai il palato pulito, una tonica davvero rinfrescante. - Elderflower: Mescolando gli olii essenziali da fiori di sambuco inglese selezionati a mano con il chinino della più alta qualità dalla Repubblica Democratica del Congo, Fever-Tree ha creato una deliziosa variazione floreale dell'acqua tonica indiana, dal sapore gentile e delicato.
-
Colore rosso granato intenso. Profumi di frutti a bacca piccola, mora, ribes e ciliegia, ben sposati a note speziate dovute all’affinamento in legno. Al palato è complesso, ben bilanciato, corposo, con richiami precisi di uva appassita. Dopo un appassimento di 4–5 mesi in fruttaio dove l’uva disidratandosi concentra le proprie sostanze zuccherine e fenoliche, l’inverno successivo alla vendemmia l’uva viene pigiata. Il mosto che si ottiene termina la fermentazione e viene affinato in tonneau di rovere da 500 litri per circa 25/30 mesi Nazione: Italia Regione: VENETO Gradi: 15 %
-
Birra d'ispirazione belga, in stile Blanche, da cui il nome. Nel rispetto dello stile si impiegano frumento non maltato, avena, buccia d'arancia e coriandolo. Caratterizzata dall'utilizzo della menta piperita di un produttore locale, talmente caratterizzante che costringe il birraio ad usarlo con moderazione, e del miele abruzzese di produzione locale. I sentori di menta sono facilmente distinguibili e garantiscono una piacevole sfumatura balsamica. Per questa birra in stile belga sono stati utilizzati luppoli styrian goldings, saaz. Beverina e fresca, perfetta nel periodo estivo. Tipologia / Stile: Blanche Fermentazione: Alta fermentazione Colore: Bianca Gradazione: 4,6 % Alc. Nazione: ITALIA - Regione Abruzzo
-
IoI è una birra bionda senza glutine, rifermentata in bottiglia. Prodotta esclusivamente con malto d’orzo, subisce una lavorazione particolare che permette l’estrazione completa del glutine, senza variare il sapore. Dal colore giallo carico con riflessi aranciati, al naso emana sentori agrumati. Fresca e di facile beva al palato. Tipologia / Stile: Speciality Grain Fermentazione: Alta fermentazione Colore: Dorato Gradazione: 4,7 % Alc. Nazione: ITALIA – Regione FRIULI VENEZIA GIULIA
-
Raccolta di Uve BIO di Suavignon Kretos, vitigno impiantato a Casalbordino (CH). La Pigiadiraspatura e pressatura soffice. Il mosto è illimpidito con una sosta a bassa temperatura e viene fatto fermentare a temperatura di 14-15 gradi centigradi. A fine fermentazione segue un travaso e una conservazione a 10 gradi centigradi fino alle fasi ultime di stabilizzazione e imbottigliamento. Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso abbiamo sentori che ricordano la pesca e l’albicocca con accenni di frutta esotica, in bocca è morbido con una piacevole mineralità e persistenza. Nazione: Italia Regione Abruzzo - Zona di Produzione Casalbordino (CH) Gradi: 13%
-
Con l’uva glera dei vigneti di nostra proprietà in zona collinare del Montello e l’uva di Pinot Nero che acquistiamo, nasce il nostro Prosecco Doc Rosè Brut Spumante Millesimato. Ha colore rosa antico chiaro, con sfumate tonalità verso il rosa corallo ed una infinità di bollicine. Al naso ai sentori tipici della Glera, si aggiungono piccoli frutti rossi, quasi una fragolina di bosco, melograno, uva spina e salvia. Evolvono poi verso un sentore di confetto e petali di rosa. Tutto molto delicato ed elegante. In bocca è fresco e armonico, con una ottima sapidità. Sfumate sensazioni di astringenza che donano una lunga persistenza. Completa una buona struttura. Ed un palato fresco. È un vino elegante che invita a berlo. NAZIONE: Italia REGIONE: Veneto GRADI: 11,5%
-
Servito con contorno di insalata coleslaw e patate fritte americane. Il taglio del prodotto si ottiene dalla fesa a cuore, pulita e sgrassata a zero. Il Top Legs viene intenerito con un massaggio in olio e poi affumicato. Grazie a questa particolare lavorazione, il Top legs diventa morbidissimo. La cottura rigorosamente non superiore alla media.
-
The Kraken è un blend di rum speziato ottenuto dalla fermentazione della canna da zucchero originaria delle Isole Vergini, a cui viene aggiunto, dopo una maturazione in legno di quercia di 12-24 mesi, una miscela segreta di 13 spezie. Si presenta dal colore molto scuro, quasi inchiostro, e dal deciso sentore speziato, che si apre successivamente in modo molto morbido alla presenza di zenzero e leggero sentore di liquirizia sul finale. Ha un aroma caramellato, toffee e speziato il gusto è di cannella, vaniglia e noce moscata con un finale speziato e persistente. The Kraken prende il nome dai barili superstiti macchiati dal nero dell’inchiostro del Kraken, dopo che la bestia affondò la nave che li stava trasportando.
-
Creato per rendere omaggio al paesaggio e al mare selvaggio di Skye, è un single malt dal carattere vivace prodotto dalla più antica distilleria dell'isola e maturato in botti refill e tostate. Ha ricevuto la Medaglia d'Oro all'International Wine and Spirits Competition 2015. Con esplosioni di agrumi freschi e dolcezza di fondo, Skye viene maturato in una combinazione di refill e botti di rovere americano tostato per una maggiore profondità di sapore. Talisker Skye ha un tocco di salata brezza marina, fumo leggero e pepe bianco con note di agrumi, mango e frutta secca, è un single malt che gli appassionati devono provare. Fondato dagli intrepidi fratelli MacAskill nel 1830, Talisker è un whisky per avventurieri, che amano il contatto con la natura.