-
Montepulciano d'Abruzzo D.O.C. - JASCI Cerasuolo d'Abruzzo D.O.C. - JASCI Piwi Sauvignon Kretos Bio - JASCI Pecorino Terre di Chieti I.G.T. - JASCI Cococciola Terre di Chieti I.G.T. - Terra D'Aligi Pianer Valdobbiadene Prosecco Rosè DOC - Pianer - Le Colture Pianer Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry- Pianer - Le Colture
-
Dal vitigno abruzzese più tipico, che dà i migliori risultati sui versanti collinari ben soleggiati, vengono selezionate uve raccolte a mano da cui si ottiene un Montepulciano d'Abruzzo vinificato a temperatura controllata e con una attenta macerazione con le bucce. Rosso rubino intenso, al naso persistente con sentori di frutta rossa matura, confettura e leggere note di cannella e vaniglia. Al Palato rimane equilibrato e armonico con una vena tannica piacevole. Nazione: Italia Regione Abruzzo - Zona di Produzione Vasto, Scerni, Pollutri, Casalbordino (CH) Gradi: 13%
-
Fedeli ad una vivida tradizione, affidiamo la riuscita di questo Cerasuolo ad un'attenta vinificazione in bianco a temperatura controllata di uve Montepulciano raccolte a mano. Dal colore rosso ciliegia di notevole personalità, presenta odore tenue e delicato e sapore gradevole e perfettamente armonico, che evapora sul palato per la sua soavità. Al naso è fruttato con sentori di ciliegia e fragola mentre al palato è fresco e fruttato, di buon corpo con retrogusto di mandorla amara. Nazione: Italia Regione: Abruzzo - Zona Produzione Vasto (CH), Scerni (CH) Gradi: 14 %
-
Le uve di questo antico vitigno d'Abruzzo vengono raccolte manualmente e vinificate a temperatura controllata. Il vino bianco che se ne ottiene assume per questo un carattere deciso e robusto, con profumo e sapore che ricordano le colline abruzzesi. Di colore: Giallo paglierino brillante, al naso presenta sentori di frutta a polpa gialla e note agrumate. Palato: Buona freschezza e la sapidità si equilibrano con un’ottima struttura, persistenza e morbidezza. Nazione: Italia Regione: Abruzzo - Zona di Produzione Vasto, Scerni, Pollutri (CH) Gradi: 13,5%
-
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore è un vitigno di antichissima origine, addirittura precedente alla colonizzazione dei romani (avvenuta nel II secolo avanti Cristo), ed ha influito notevolmente sugli usi, i costumi, le tradizioni e l’economia delle comunità locali nell’arco di oltre dieci secoli. NAZIONE: Italia REGIONE: Veneto GRADI: 11,5%