-
Trae origine da antiche tradizioni, e da una ricetta che affonda le proprie radici nel 1800. Lo Straight Corn Whiskey “Moonshine Platte Valley”, della McCormick Distilling, si lascia apprezzare per la sua gradevole dolcezza, la quale però non nasconde mai un carattere deciso e pieno. È favoloso da sorseggiare durante le serate del weekend, ma pretende la giusta attenzione per essere compreso pienamente. Offre al naso un bouquet olfattivo composto da sentori semi-dolci, che ricordano dapprima il burro e le pere fresche, e in seconda battuta richiamano la vaniglia e il lievito. All’assaggio è forte la presenza del mais, e il palato risulta pulito, caldo e giustamente equilibrato. Buona la persistenza.
-
"PIZZ'ONTA", mini-pizzette tipiche abruzzesi realizzate homemade, fritte nel miglior olio di arachidi e servite in 4 gusti, con mortadella Bologna I.G.P., Crudo di Parma D.O.P. 16 mesi, Ventricina dell’Alto Vastese e Pomodoro e origano
-
“PIZZ’ONTA”, mini-pizzette tipiche abruzzesi realizzate homemade, fritte nel miglior olio di arachidi e servite in 2 gusti: salsa di pecorino semi-stagionato in crusca gamberi olio e peperoncino dolce e zest al limone, maionese di polpo con salmone affumicato e mandorle tostate.
-
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore è un vitigno di antichissima origine, addirittura precedente alla colonizzazione dei romani (avvenuta nel II secolo avanti Cristo), ed ha influito notevolmente sugli usi, i costumi, le tradizioni e l’economia delle comunità locali nell’arco di oltre dieci secoli. NAZIONE: Italia REGIONE: Veneto GRADI: 11,5%
-
Con l’uva glera dei vigneti di nostra proprietà in zona collinare del Montello e l’uva di Pinot Nero che acquistiamo, nasce il nostro Prosecco Doc Rosè Brut Spumante Millesimato. Ha colore rosa antico chiaro, con sfumate tonalità verso il rosa corallo ed una infinità di bollicine. Al naso ai sentori tipici della Glera, si aggiungono piccoli frutti rossi, quasi una fragolina di bosco, melograno, uva spina e salvia. Evolvono poi verso un sentore di confetto e petali di rosa. Tutto molto delicato ed elegante. In bocca è fresco e armonico, con una ottima sapidità. Sfumate sensazioni di astringenza che donano una lunga persistenza. Completa una buona struttura. Ed un palato fresco. È un vino elegante che invita a berlo. NAZIONE: Italia REGIONE: Veneto GRADI: 11,5%
-
Marinato con olio evo ed erbette aromatiche, servito con Melanzane e Zucchine grigliate, peperoni arrosto
-
bocconcini di petto di pollo, panati con semola e fritti, aromatizzati con olio all'aglio e peperoncino rosso dolce, fritti nel miglior olio di arachidi
-
Le uve di questo antico vitigno d'Abruzzo vengono raccolte manualmente e vinificate a temperatura controllata. Il vino bianco che se ne ottiene assume per questo un carattere deciso e robusto, con profumo e sapore che ricordano le colline abruzzesi. Di colore: Giallo paglierino brillante, al naso presenta sentori di frutta a polpa gialla e note agrumate. Palato: Buona freschezza e la sapidità si equilibrano con un’ottima struttura, persistenza e morbidezza. Nazione: Italia Regione: Abruzzo - Zona di Produzione Vasto, Scerni, Pollutri (CH) Gradi: 13,5%
-
Tipologia / Stile: Weissbier Fermentazione: Alta Colore: Dorato Gradazione: 5.50% Alc. Nazione: Germania